Quasi tutti è un libro toccante e traboccante, nel quale sono compressi frammenti di senso dal concentratissimo peso specifico, aggregati apparentemente a caso intorno a un nucleo occasionale, non ricomposti. Quasi tutti riproduce la casualità caotica del nostro tempo: le frasi sembrano schegge di supernovae, riagglomerate dal caso in elenchi numerati.
Ultimi articoli
- Recensione alle «Straordinarie avventure del professor Toti nel mondo dei ćevapčići» di Eric Gobetti sul «Corriere del Ticino» Aprile 18, 2025
- Recensione dei «Vigliacchi» di Josef Škvorecký su UniversoLetterario.it Aprile 18, 2025
- «Ogni cosa ha il suo tempo» di Petra Soukupová: quand’è l’ultima volta che siamo stati felici? Aprile 18, 2025
- Alessandro De Vito scrive dei «vigliacchi» di Josef Škvorecký su «tuttolibri» Aprile 9, 2025
- David Wojnarowicz arriva in Italia con la prima traduzione di «Close to the Knives» Aprile 4, 2025