Petr Král nasce a Praga il 4 settembre 1941, in una famiglia di medici. Dal 1960 al ’65 studia drammaturgia all’Accademia cinematografica FAMU. Nell’agosto del 1968 trova impiego come redattore presso la casa editrice Orbis. Ma, con l’invasione sovietica, è costretto ad emigrare a Parigi, la sua seconda città per più di trent’anni. Qui, Král si unisce al gruppo surrealista, che darà un indirizzo importante alla sua poesia. Svolge varie attività: lavora in una galleria, poi in un negozio fotografico. È insegnante, interprete, traduttore, sceneggiatore, nonché critico, collaborando a numerose riviste. In particolare, scrive recensioni letterarie su Le Monde e cinematografiche su L’Express. Dal 1988 insegna per tre anni presso l’Ecole de Paris Hautes Études en Sciences Sociales e dal ‘90 al ’91 è consigliere dell’Ambasciata ceca a Parigi. Risiede nuovamente a Praga dal 2006.
Petr Král ha ricevuto numerosi riconoscimenti: dal premio Claude Serneta nel 1986, per la raccolta di poesie Pour une Europe bleue (Per un’Europa blu, 1985), al più recente “Premio di Stato per la Letteratura” (Praga, 2016).
Tra le numerose raccolte poetiche, ricordiamo Dritto al grigio (Právo na šedivou, 1991), Continente rinnovato (Staronový kontinent, 1997), Per l’angelo(Pro Anděla, 2000) e Accogliere il lunedì (Přivítat pondělí, 2013). Curatore di varie antologie di poesia ceca e francese (ad esempio, l’Anthologie de la poésie tcheque contemporaine 1945-2002, per l’editore Gallimard, 2002), è anche autore di prosa: ricordiamo “Základní pojmy” (Praga, 2003), 123 brevi prose, tradotte in italiano da Laura Angeloni nel 2017, per Miraggi Edizioni. Attivo come critico letterario, cinematografico e d’arte, Petr Král ha collaborato con la famosa rivista “Positif “e pubblicato due volumi sulle comiche mute.
Ermeneutica di Giorgio Linguaglossa
Con Petr Král ci troviamo senza dubbio di fronte a uno dei maggiori poeti europei: più lo leggo e più me ne convinco. Certo, la sua poesia è lontanissima dalle corde foniche della poesia italiana di questi ultimi decenni. Questo dimostra proprio il valore della poesia di Král, non altro… Del resto, ricordo che il poeta praghese, in una sua noticina, avvertiva già il lettore italiano che si sarebbe trovato davanti una poesia dissimile, molto dissimile, da quella a cui è stato da sempre abituato…
La ricchezza fenomenica della poesia di Král è il risultato di un equilibrio instabilissimo tra la verosimiglianza e l’inverosimile; certi accorgimenti retorici come la sineciosi e la peritropè (il capovolgimento), il deragliamento (controllato) delle sue perifrasi, le deviazioni, l’entanglement sono gli elementi base sui quali si fonda la sua poesia, che ha il privilegio di godere dei vantaggi del surrealismo al quale Král aderì, sia a Praga che a Parigi: un surrealismo innervato nella sua storia e nella sua lingua. Egli proviene dall’esperienza del secondo surrealismo ceco filtrato attraverso la disillusione politica sopravvenuta dopo l’invasione della Cecoslovacchia ad opera dei carri armati sovietici, una esperienza traumatizzante e traumatica, che ha segnato in modo profondo molti altri poeti e scrittori praghesi. Nella prospettiva surrealista, il linguaggio cessa di essere funzionale al referente, si rende improprio alla parola, viene visto come uno strumento non utilizzabile secondo uno schema mentale di adeguazione della parola al referente.
Scrive Lacan:
«Nella misura in cui il linguaggio diventa funzionale si rende improprio alla parola, e quando ci diventa troppo peculiare, perde la sua funzione di linguaggio.
È noto l’uso che vien fatto, nelle tradizioni primitive, dei nomi segreti nei quali il soggetto identifica la propria persona o i suoi dei, al punto che rilevarli è perdersi o tradirli […]
Ed infine, è dall’intersoggettività dei “noi” che assume, che in un linguaggio si misura il suo valore di parola.
Per un’antinomia inversa, si osserva che più l’ufficio del linguaggio si neutralizza approssimandosi all’informazione, più gli si imputano delle ridondanze […]
Infatti la funzione del linguaggio non è quella di informare ma di evocare.
Quel che io cerco nella parola è la risposta dell’altro. Ciò che mi costituisce come soggetto è la mia questione. Per farmi riconoscere dall’altro, proferisco ciò che è stato solo in vista di ciò che sarà. Per trovarlo, lo chiamo con un nome che deve assumere o rifiutare per rispondermi.
Io m’identifico nel linguaggio, ma solo perdendomici come un oggetto. Ciò che si realizza nella mia storia non è il passato remoto di ciò che fu perché non è più, e neanche il perfetto di ciò che è stato in ciò che io sono, ma il futuro anteriore di ciò che sarò stato per ciò che sto per divenire.»1]
1 J. Lacan Ecrits, 1966, Scritti I, trad. it. Einaudi, 1974, p. 293
Oggi, probabilmente, non si può scrivere, in Europa, una poesia veramente moderna, senza fare riferimento, in qualche modo, al retaggio del surrealismo: il surrealismo inteso come allontanamento consapevole del referente e dal referente. In Italia, nella tradizione poetica di questi ultimi decenni (con l’ottima eccezione della poesia di Angelo Maria Ripellino e di Maria Rosaria Madonna e a parte, ovviamente, gli autori della «Nuova ontologia estetica»), non c’è davvero molto del surrealismo: siamo ancora invischiati e raffreddati dentro un concetto di verosimiglianza con il «reale» che ha finito per impoverire la gamma espressiva della poesia italiana.
Dunque, siamo grati ad Antonio Parente per aver reso in mirabile italiano la poesia di questo “ostico” poeta ceco; altrettanto lo siamo all’editore Mimesis Hebenon che, con le sue pubblicazioni, ha fornito una sponda importantissima a quanto andiamo scrivendo intorno alla nuova poesia europea.
Il segreto di questa poesia è in quel concetto di «continuamente presente» di cui parla Petr Král, è in una modalità espressiva che non contempla la «memoria» e, al pari della «musica», risulta incoglibile, se non come assolutamente presente, unicamente presente. «Presente» come manifestazione paradossale dell’Assoluto, assoluto contro – senso, assoluto paradosso, assoluta incoglibilità del paradosso. Quel «presente» che rimane sempre incoglibile. Alla luce di questa impostazione krláiana, tutti i presenti si equivalgono, tutti sono compossibili e tutti assurdi, assoluti e, quindi, inconsistenti, incoglibili se non attraverso esso «presente». È questo il fulcro della concezione della vita e dell’arte di Petr Král. Ed è questa, senza ombra di dubbio, la linea di ricerca della «Nuova ontologia estetica».
Ciò che riesce di problematica identificazione, e perfino incomprensibile, nella poesia di Petr Král dal punto di vista della poesia italiana degli ultimi decenni, diventa pienamente intellegibile dal punto di vista della «Nuova ontologia estetica». Com’è possibile? Come può accadere questo? La risposta all’interrogativo traspare dai contributi che seguono, di Carlo Livia, di Gino Rago, è negli appunti critici di Donatella Costantina Giancaspero, così come credo sia in queste mie riflessioni. Quanto noi stiamo dicendo e facendo da tempo, è riconoscere e affermare che una nuova poesia sorge sempre e soltanto quando si profila un nuovo modo di concepire il linguaggio poetico.
Ad esempio, negli autori della «Nuova ontologia estetica» si verifica un uso di alcune categorie retoriche piuttosto che di altre: innanzitutto la categoria retorica fondamentale (che poi, in realtà, non è una categoria retorica, ma un procedimento che concerne il modo stesso con il quale si concepisce l’essenza e la funzione del linguaggio poetico), ovvero il concetto di verosimiglianza tra il «linguaggio» e il «reale». Nei loro testi, non si dà alcuna corrispondenza equivalente e/o mimetica tra la «parola» e l’«oggetto» del reale, non si dà «corrispondenza» affatto, non si dà alcuna «riconoscibilità» a priori, in quanto la «riconoscibilità» deve essere scoperta volta per volta nell’ambito del dispiegamento del discorso poetico, deve essere «ricostruita» ogni volta ex novo. Così come accade nella poesia di Petr Král, il raffreddamento della composizione linguistica dà luogo ad uno zampillio di deviazioni, il linguaggio viene utilizzato per una «ricostruzione» non più «mimetica» del reale, ma ultronea, sovra reale.
Un augurio speciale a Petr Král nel giorno del suo compleanno.
Per quest’attenzione riservata alla vita dei personaggi, colti in un momento di svolta, in un cedimento esistenziale, alcuni dei racconti di Ghelli – penso in particolare a Quando arriva l’estate e a Il missile – potrebbero prestarsi a uno degli usi più nobili a cui possa aspirare un racconto: essere ripresi in un’antologia scolastica e contribuire così a formare la sensibilità e la ragione delle donne e degli uomini di domani.
Nell’agosto del 1986 andai con alcuni amici in vacanza a Praga. C’era ancora il regime e fioco era il soffio della Primavera.
Poco tempo prima di partire ero entrato in contatto con uno studioso e traduttore di letteratura ceca che era un amico di amici. Ci eravamo scritti qualche volta e alla vigilia della partenza mi telefonò e mi suggerì itinerari alternativi a quelli turistici consueti. Poi mi chiese un favore. Mi chiese se, durante la mia permanenza, sarei potuto andare in uno dei musei della città. Vi lavorava come impiegato un suo amico. Aveva dei manoscritti che avrebbe voluto e dovuto far arrivare in Italia. Me li avrebbe consegnati in occasione di una mia visita al museo. Quell’impiegato era stato, ai tempi della Primavera di Praga, docente all’Università. Dopo la normalizzazione non lo avevano più assunto e lo avevano collocato in una posizione lavorativa che, certo, non gli competeva. Questo era il prezzo che aveva pagato per il suo impegno.
Senza riflettere molto dissi di sì, che ero disponibile. Le preoccupazioni vennero dopo.
Immaginai che quello scritto fosse un samizdat.
Quando fummo a Praga, proprio il giorno dopo il 21 agosto, quando la polizia e l’esercito presidiavano Piazza S. Venceslao per timore di proteste in occasione dell’anniversario dell’invasione sovietica della Cecoslovacchia, andammo al museo. Cercai l’impiegato, ma mi dissero che era in ferie. Non ho mai capito se quella fosse la verità. Nei giorni seguenti, però, sia io, sia gli amici con cui ero, avemmo la strana sensazione di essere controllati. Poteva essere una nostra paranoia, però quella sensazione rimase sino all’ultimo giorno della nostra permanenza là. Pensai anche che molti praghesi dovevano vivere quotidianamente quello stato d’animo che noi stavamo vivendo eccezionalmente.
Continuammo la nostra vacanza senza scrollarci di dosso la pesante percezione di essere seguiti e controllati.
L’ultimo giorno del nostro soggiorno partimmo da Praga, destinazione Brno dove andammo a visitare lo Spielberg. Poi proseguimmo fino alla frontiera con l’Austria. Al confine ci smontarono letteralmente l’auto alla ricerca di non so cosa, forse di un samizdat. E’ vero che, a quei tempi, era prassi consolidata fermare per lunghe ore le auto e ispezionarle in modo ossessivo. Ma noi ci insospettimmo ulteriormente e ci preoccupammo molto. Passarono delle ore poi ci lasciarono andare. Quando arrivammo dall’altra parte tirammo un sospiro di sollievo. Eppure né io, né gli amici che mi avevano accompagnato ci pentimmo di essere andati a cercare quell’impiegato che doveva consegnarci i dattiloscritti anche se la missione era fallita, ma non per colpa nostra. Nessuno di noi voleva fare l’eroe -ci mancherebbe altro! Gli eroi compiono ben altre azioni!- però ci dicevamo che sì… per i libri… per la letteratura… per la letteratura si può e si deve rischiare…
Faccio un passo indietro. Per paradosso, mentre stavo facendo la valigia, dopo aver accettato di far visita all’impiegato del museo, non vi misi “Praga magica”, lo splendido libro di Angelo Maria Ripellino.
Angelo Maria Ripellino è stato uno straordinario intellettuale e un grandissimo studioso della letteratura ceca. Quello che abbiamo conosciuto di essa, soprattutto in quegli anni, è stato grazie a lui. “Praga magica” (Einaudi. 1973), proibito in Cecoslovacchia, era un libro che avevo letto, riletto, annotato e pieno di post-it. Lo avrei voluto portare con me e usarlo come guida. Dovetti rinunciare.
Angelo Maria Ripellino non è famoso solo per “Praga Magica”, ma anche per a aver scritto una bellissima “Storia della poesia ceca contemporanea” (E/O. 1981), per averci fatto conoscere ed essere stato uno dei traduttori di alcuni testi di uno dei più famosi scrittori praghesi, Bouhmil Hrabal, per averci fatto conoscere un altro grande scrittore di Praga, Ladislav Fuks. Sua la cura de “Il bruciacadaveri” (Einaudi 1972) con la traduzione della moglie Ela Ripellino Hoclova. Suo il merito di aver affidato la traduzione di “Una buffa triste vecchina” (Garzanti 1972), ad una delle sue allieve, che sarebbe diventata un delle più importanti slaviste italiane, Serena Vitale.
La mia vicenda autobiografica, il lavoro di Ripellino, i libri di Ladislav Fuks mi sono venuti simultaneamente alla mente – e non è un caso- e non mi hanno più abbandonato, durante la lettura del bellissimo e sorprendente “Il lago” della scrittrice praghese Bianca Bellovà (Miraggi. 2018), romanzo vincitore, nel 2017, del Premio Unione Europea per la Letteratura e del Premio Magnesia Libera della Repubblica Ceca.
Alcuni personaggi de “il lago”, come la Vecchia Dama, come il presidente del Kolchoz, come Nikitich, come Jhonny, ricordano i personaggi di Fuks: come marionette, appaiano e scompaiono in un clima da fiaba nera.
A questo punto, però, è necessario soffermarsi sul libro di Bianca Bellovà che la casa editrice Miraggi ha pubblicato nell’ottima traduzione di Laura Angeloni in una collana che è stata felicemente battezzata NovàVlana, “Nouvelle Vague”. Bello quello che si legge in fondo al libro:
“NovàVlana è la nuova collana italiana di letteratura ceca e prende il nome dalla “Nouvelle Vague” cinematografica ceca degli anni della Primavera di Praga.
In passato come oggi la letteratura ceca è stata molte volte portatrice di freschezza e innovazione, col suo carattere ironico, grottesco e surreale, e la capacità di immergersi nelle profondità esistenziali”.
Aggiungo che è molto bello vedere che tra le prossime pubblicazioni figura proprio il libro di Fuks “Il bruciacadaveri”, ormai introvabile.
“Il lago” è una fiaba nera, nerissima, è un romanzo di formazione, è una ricerca, a tratti disperata, delle origini, è una denuncia della dittatura, della presenza russa, quasi una forza di occupazione, nelle zone del lago di Aral, è una denuncia della terribile catastrofe ecologica che ha colpito il lago . Anche se i villaggi hanno nomi inventati e il nome della capitale non è mai citato, il lago di Aral è facilmente identificabile. Il prosciugamento del lago di Aral è stata, ed è tuttora, una delle più grandi catastrofi ecologiche del novecento. Questo lago salato, di origine oceanica, si trova alla frontiera tra Uzbekistan e Kazakistan. Dal 1960 la sua superficie si è ridotta del 75% e dei 68.000 chilometri quadrati originali ne resta solo il 10%. Il restante 90% è sabbia. Il regime sovietico aveva fatto deviare il corso di due fiumi che si immettevano nel lago tramite dei canali. L’acqua prelevata andava ad irrigare i campi a coltura intensiva, soprattutto quelli di cotone. Senza l’apporto dei fiumi il lago si è prosciugato e, inoltre, nei campi di cotone sono stati usati diserbanti peggiorando la già terribile situazione.
Si diceva che il libro è, tra le altre cose, un libro di denuncia: della catastrofe ambientale e della presenza russa in quelle zone.
La denuncia della presenza russa risulta evidente dalla descrizione delle piazze e dei villaggi: in ognuno di essi troneggia la statua o il busto dello Statista. Che potrebbe essere Stalin ma, ancora più verosimilmente, Putin, quel Putin anche troppo vezzeggiato da alcuni paesi dell’occidente.
E’ soprattutto la descrizione di questa presenza che mi ha fatto rammentare, mentre leggevo, Ripellino e il mio soggiorno a Praga nel 1986, quando si era in piena dittatura.
Bianca Bellovà scrive:
“Questo è l’inferno. Un lembo secco di terra su cui non crescono nemmeno i cardi. Non dà niente di cui vivere. Perché dovremmo rimanere qui a sgobbare per i russi, che hanno cacciato tutta questa gente dalle loro case? Non ha senso!” (pag.143).
Torno brevemente alla trama: Nami è orfano, vive con i nonni che, poi, moriranno sul lago. In un periplo intorno al lago, quel lago così inquinato che produce bambini deformi, eczemi, sintomi di ogni genere in chi si bagna nelle sue acque che sempre più si ritirano, egli è alla ricerca della madre, quella madre che, forse, gli appare nelle prime pagine del romanzo in forma di bikini:
“Dev’essere domenica, se sta lì sulla coperta col nonno e la nonna. C’è qualcun altro, Nami ricorda le tre macchie rosse di un costume. I te triangoli di un bikini, e sopra, un fascio di capelli neri ben pettinati, una coda di cavallo. E due ciuffi di peli neri sotto le ascelle. I tre triangoli si muovono lenti, girandosi e rigirandosi sotto il sole finché ne resta uno solo. Non lontano dalla riva un pesce gatto fa guizzare pigramente la coda” (pag. 5).
Questo è il notevole incipit del libro. Un primo capitolo che si intitola “Uovo” e che è ambientato nel paese di Boros. Ma è l’incipit di ogni capitolo che ha grande forza narrativa e introduce immediatamente al tema. Il secondo capitolo è intitolato “Larva” ed è ambientato nella capitale che è così descritta:
“Se dovesse descrivere la città, Nami non saprebbe da dove iniziare. I palazzi sono così alti che Nami tende istintivamente a farsi piccolo e i suoi occhi cercano di continuo l’orizzonte. L’aria è piena di clacson che strombazzano, di marmitte che scoppiettano e grida. Una donna rimprovera ad alta voce un bambino che piange. Si sente odore di escrementi, ma anche profumi dolci e di grasso di frittura. In aria svolazzano fogli sporchi e polvere. Le persone hanno un aspetto un po’ diverso; gli occhi sono più luccicanti, luminosi, e si muovono più velocemente. Anche i cani vagabondi sembra vadano più di fretta. I muri sono coperti di vari strati di manifesti colorati. In basso si staccano, raccogliendo la polvere nell’aria” (pag,64).
Il terzo capitolo, “Crisalide”, ambientato nel villaggio di Kuce, inizia così:
“Kuce è un villaggio in mezzo al deserto, raggiungibile dalla capitale dopo undici ore di strade polverose. Lungo il villaggio scorre un canale che irriga i campi di cotone. E’ stato scavato anni prima dal fiume Dera, che sfocia nel lago. In qualsiasi direzione guardi, Nami non vede altro che infiniti campi innevati di cotone: cotone, cotone, cotone” (pag.131).
E, infine, il quarto e ultimo capitolo, “Imago”, il capitolo del ritorno, dapprima alla capitale, poi a Boros comincia in questo modo drammatico:
“Il viaggio per la capitale è lunghissimo e spossante. Nami ci mette quasi una settimana intera, un pezzo in autostop e poi dei lunghi tratti a piedi. Dalla strada vede in lontananza un villaggio bruciato. Incontra varie colonne militari russe. I soldati sono taciturni, smarriti nei loro pensieri. Il deserto sembra non aver fine, ormai si trascina fino alla capitale. La città è ammutolita, lungo la strada, a dargli il benvenuto, trova carcasse bruciate di automobili, le vetrine dei negozi sono rotte o coperte da assi inchiodate. Le bancarelle del bazar sono abbandonate e distrutte, in aria svolazzano pezzi di giornale piegati a cartoccio, quelli in cui si vendono i semi di zucca tostati”. (pag. 153).
Il titolo di ogni capitolo è un passaggio evolutivo, segna il processo di crescita di Nami. Egli attraversa paesaggi in cui il lago, con la catastrofe ecologica che porta in sé, è sempre presente. Paesaggi costellati dall’ingombrante presenza russa e costellati di rovine, quelle rovine che hanno ispirato importanti riflessioni a Walter Benjamin e che Bianca Bellovà tratteggia con grande efficacia:
“Il sole è ormai basso, l’orizzonte dietro la baia si colora di rosso. Contro di esso si stagliano gli scheletri dei pozzi petroliferi, alti animali estinti, mostri a sette livelli con le schiene intessute di scale traballanti. Si ergono sulla superficie sopra delle piattaforme che di tanto in tanto lo Spirito del lago fa affondare sott’acqua; ma oggi no, il lago è calmo e la serata gradevole” (pag. 80).
In un mondo dove sembra si sia rotto ogni legame sociale e dove la presenza russa si fa sentire in ogni manifestazione della vita quotidiana, Nami, nel suo viaggio, incontra anche persone a cui è rimasto ancora un barlume di pietas come Nikitich, sfruttato come lui, il marinaio traghettatore Vaska che, con rassegnata indignazione seguirà la caccia agli animali presuntamente contaminati che vivono in un isolotto del lago non lontano dalla capitale e che aiuterà Nami in un momento molto difficile per lui. Nami incontrerà, poi, la Vecchia Dama che sembra uscita, pur nella sua assoluta originalità, dalle pagine di un libro di Ladislav Fuks. Incontrerà anche un altro personaggio molto importante e sarà un incontro toccante. Lascio al lettore il piacere di scoprire come e con chi sarà l’incontro.
Il linguaggio è scabro, le situazioni spesso violente e che ti lasciano senza respiro. In mezzo ad esse descrizioni improntate ad una certa nostalgia come quando viene descritta la casa della Vecchia Dama:
“Vive in una di quelle ville sontuose, con le recinzioni coperte d’edera e le iniziali dei proprietari incise sulle facciate cadenti, e i giardini pieni di meli selvatici, mandorli, melograni, fichi, e cespugli secchi di malvarosa” (pag.,118);
o liriche come quando viene descritto il deserto intorno a Kuce:
“L’aria è limpida, sembra non contenere assolutamente niente a parte le particelle polverose della sabbia nera del deserto che fluttuano leggere sopra il terreno. Verso l’alto si avvicina a un azzurro accecante. I suoni nell’afa ardente si perdono come nel vuoto, come il grido soffocato di Nami nel cuscino” (pag. 132).
Momenti che sembrano dare un attimo di tregua al lettore. Ma è una tregua che dura l’espace d’un matin. Nami, inesorabilmente, cresce, conosce l’amore, la violenza, l’amicizia, le delusioni e il suo ritorno a casa è un ritorno problematico. Come fa notare il grande filosofo francese di origini russo-ebraiche, Vladimir Jankélévitch nel suo libro “L’irréversible e la nostalgie” (Flammarion. 1974. Pag. 360-67), Ulisse, quando ritorna ad Itaca, non riconosce la sua isola a causa dell’intervento di Atena e non è immediatamente riconosciuto. Anche in un altro suo libro “Il non-so-che e il quasi –niente” (Einaudi. 2011) il filosofo francese torna sull’argomento del ritorno parlando del figliol prodigo:
“… la casa che torna ad accogliere il figliol prodigo non è la stessa che questi aveva lasciato andandosene via; è ancora la casa del padre, e al tempo stesso non lo e più. E’ un’altra casa! Da parte sua, il figlio, temprato dalle prove sostenute, maturato dalle tribolazioni, non è più lo stesso figlio: è un altro figlio che ritrova un altro padre. Insomma, nulla è più come prima… il tempo si è portato via ogni cosa nella relatività del suo flusso universale, compreso il sistema di riferimento che serviva a conteggiare gli anni. Il tempo è nel frattempo trascorso, e questo tempo è un divenire irreversibile”. (pag.174)
Anche per Nami, sorta di Ulisse dell’Est e figliol prodigo sui generis, il tempo è irreversibilmente passato quando ritorna a Boros dopo il suo periplo intorno al lago. Fatica a farsi riconoscere, fatica a riconoscere Boros:
“Gli sembra di vedere Boros in lontananza. Sullo sfondo c’è la rupe di Kolos, anche se sembra un po’ più piccola. Più piccoli sono anche la via dei pescatori e il complesso residenziale russo, le strade paiono più strette. Si strofina gli occhi e gli sembra di essere arrivato in un’altra città. Una città piccolissima, una città per bambini. Ma il tronco del trasmettitore interplanetario sulla collina è ancora lì, non ci sono dubbi: Nami è arrivato a Boros.
Nami accelera il passo e si avvicina al paese, ma le proporzioni rimangono invariate. Solo il lago si è rimpicciolito talmente che l’acqua si vede a malapena, lontano. Nami continua a guardarlo ossessivamente, ha l’impressione che il lago si ritiri come si ritira il mare prima di uno tsunami, e che fra un po’ spazzerà via tutto. Ma la superficie dell’acqua luccica in lontananza e rimane immobile. Distante, quasi all’orizzonte, si estendono le flotte delle navi da carico arrugginite, sepolte nella crosta di fango secco. Alla loro ombra riposano dei cammelli” (pag.165-66).
Se il tempo è irreversibile, proprio questa irreversibilità ha fatto maturare Nami, lui così legato ad un passato che non passa, ad eventi con i quali deve ancora fare i conti. Riuscirà, nel divenire irreversibile del tempo, a sciogliere i nodi e a liberarsi di quel passato che non passa? Al lettore scoprirlo.
Il romanzo è in terza persona, ma lo sguardo, per usare termini presi a prestito dalle tecniche cinematografiche, è sempre in soggettiva. Vediamo le cose attraverso lo sguardo di Nami, il senso che diamo loro è il senso che le dà Nami, viviamo con lui le sue paure, le sue angosce, le sue rabbie, la sua trepidazione. Ha ragione la traduttrice Laura Angeloni quando scrive, in bandella del libro,
“Vuoi essere al suo fianco nella dolorosa, sfiancante, ricerca di sua madre e delle sue radici e ciò che ti muove, oltre all’amore per le parole, è la speranza che gli sia concessa una tregua, di vederlo rinascere… Non puoi addormentarti prima di averlo portato in salvo, almeno per un’ora, almeno per un po’”.
“Il lago” è un bellissimo e sorprendente romanzo. E ci fa pensare che i libri dobbiamo difenderli sempre: dagli indici dell’Inquisizione, dai roghi nazisti, dalle liste di proscrizione dell’impero sovietico, dalle tentazioni di censura che ancora si manifestano anche nei paesi europei. Se per un romanzo come quello di Kaouther Amidi, “La libreria della rue Charras (L’Orma. 2018 ) si può dire che i libri hanno il compito di unire le sponde del Mediterraneo, per “Il lago” possiamo e dobbiamo dire che i libri dovrebbero essere l’antidoto alle catastrofi ecologiche, alle dittature, all’avanzare minaccioso della barbarie. Dovrebbero avere il magico potere di non far più accadere quello che mi accadde nel lontano agosto 1986 a Praga.
Mopaya – Colui che porta in sé l’altrove (Miraggi edizioni, 2012; traduzione a cura di Giuseppe Sofo) è un romanzo che ci viene raccontato dalla voce di Gabriel Nganga Nseka, ma scritto da Douna Loup. L’autrice, nata in Svizzera nel 1982 e vincitrice di svariati premi letterari (tra cui il Prix Senghor, il Prix René Fallet, il Prix Michel Dentan e il Prix Schiller), ha infatti messo per iscritto quanto raccontatole dall’uomo. Questi è nato a Kinzadi, un piccolo villaggio del Basso Congo, nel 1968. Oggi vive in Francia, al confine con la Svizzera, dove si reca quotidianamente per andare a lavorare.
La storia che Gabriel racconta a Douna è quella del suo vissuto personale: dall’infanzia trascorsa in Africa, fino alla pericolosa migrazione in Europa, passando per l’Angola. A queste, si aggiungono le riflessioni che l’uomo fa nel presente, parlando della sua situazione attuale e, di tanto in tanto, rivolgendo lo sguardo al passato.
La storia di Gabriel, drammatica e a tratti dolce, non viene narrata in maniera cronologica, ma alternata tra scene di un passato remoto, un passato più recente e il momento presente. Questa scelta stilistica fa sì che il pathos dell’opera, già molto forte per via della tragica storia dell’uomo, aumenti in maniera esponenziale, portando il lettore a porsi di frequente delle domande non tanto su quello che avverrà, ma su ciò che è accaduto perché Gabriel sia potuto arrivare a un determinato punto nella storia.
Riassunto e analisi
L’infanzia di Gabriel viene raccontata da un narratore che parla in terza persona. Il racconto della storia del piccolo protagonista inizia con la morte della madre. Questo fa sì che il bambino si ritrovi a vivere solo con il padre, dal momento che tutti i suoi fratelli e sorelle più grandi vivono in città. Attraverso la descrizione dei pochi eventi che accadono nell’arco della sua infanzia, l’autrice ci parla della vita tradizionale di un villaggio africano: il lavoro nei campi, i rapporti con la famiglia, con il cibo, con la malattia e la morte. Su quest’ultima si ferma in modo particolare, rendendo partecipe il lettore al ciclo di malattia e al rito funebre della madre di Gabriel. La partecipazione del lettore avviene attraverso una narrazione lenta, a cui si aggiungono tutti i dettagli dello stregone che cerca di curare la donna attraverso un ciclo di guarigione di tre settimane, accompagnato da canti, suoni di tamburo, misture e un bagno purificatore nel fiume.
Douna Loup si sofferma, poi, sulla vita scolastica di Gabriel. Quasi ogni giorno, il bambino si reca a scuola a piedi, camminando per ben dieci chilometri, attraversando altri villaggi e una foresta che gli incute particolare paura. Le giornate trascorrono senza particolari intoppi, Gabriel è bravo a scuola, e quando torna a casa aiuta il padre nei campi. Un giorno, però, uno dei suoi fratelli torna al villaggio e Gabriel è felicissimo di ritrovare un fratello e un compagno di giochi. Gabriel, attraverso le parole di Douna Loup, ricorda di un giorno in cui lui, il fratello e un loro amico hanno marinato la scuola, trascorrendo la giornata nella foresta a raccogliere funghi. In queste righe, dal sapore dolceamaro, Douna Loup ci parla della crescita e dell’amicizia, colorandole di quella luce calda delle prime giornate d’estate. Il momento della crescita, oltre che dalla circoncisione, viene confermato anche da un avvenimento molto importante: la partenza verso Kishasa, la città, in cui Gabriel frequenterà il liceo. Diviso tra la tristezza di abbandonare il padre e l’eccitazione per la vita in città e il ricongiungimento con gli altri membri della sua famiglia, Gabriel si trasferisce a casa della sorella. Prima di sentirsi pienamente a casa, però, l’adolescente deve fare i conti con Kinshasa, che lo spaventa e lo affascina allo stesso tempo, sottolineando addirittura che “Kinshasa è un mostro” (p. 54) e che “Kinshasa è una balena che cresce incessantemente” (p. 61).
Douna Loup non si astiene dal raccontare anche dei risvolti sociali legati alla Repubblica Democratica del Congo, soffermandosi sulla povertà, la corruzione e l’illegalità. Gabriel, infatti, ben presto capisce che i voti buoni e la maturità si comprano e, all’università, a causa del “favoritismo etnico e le segregazioni politiche, se non sei mobutista e della tribù giusta, potresti non laurearti mai” (p. 64). Gabriel, però, ha sete di conoscenza e si applica diventando uno studente modello. Purtroppo, a causa di una disavventura apparentemente da niente, non riuscirà mai a diplomarsi.
La storia del passato più recente di Gabriel, invece, viene raccontata da un narratore che utilizza la seconda persona singolare. Parlando della storia dell’uomo, il narratore sembra quasi rivolgersi al lettore dandogli del “tu”. Questa scelta stilistica potrebbe derivare dal fatto che Douna Loup voglia far identificare il lettore con il protagonista, facendogli vivere sulla propria pelle la storia della sua migrazione. Infatti, questa parte del racconto si sofferma proprio sul viaggio che Gabriel compie per arrivare dal Congo in Europa, in una qualsiasi “nazione d’oltreguerra” (p. 9). Per poter realizzare l’obiettivo, però, il ragazzo deve passare per l’Angola, precisamente a Luanda, dove lo ospita una famiglia che lo aiuta con i documenti necessari per ottenere il visto. Prima di riceverlo, Gabriel vive una vita da recluso, prigioniero in casa della famiglia, in quanto se i soldati lo avessero trovato, lo avrebbero probabilmente fatto arruolare in guerra o lo avrebbero ucciso. L’Angola, infatti, al momento della narrazione è un Paese in guerra, in cui tra l’altro si parla una lingua che Gabriel non conosce minimamente: il portoghese. Anche qui, Douna Loup si sofferma a descrivere la situazione angolana, anche questa corrotta da povertà e delinquenza.
Il senso di soffocamento che Gabriel prova stando a Luanda lo si percepisce dalla tecnica narrativa della ripetizione: per svariate pagine viene ripetuta la parola Luanda, sempre seguita da un punto. La ripetizione, a cui si aggiunge una prosa spezzata, crea un senso di soffocamento, che trova la sua liberazione solo quando Gabriel ottiene il passaporto. Una volta ottenuto, infatti, la parola Luanda viene finalmente inserita in una frase di senso compiuto: “al di là di Luanda” (p. 15). Sia la scelta stilistica che le parole utilizzate dall’autrice sottolineano la nuova libertà acquisita da Gabriel, che finalmente può abbandonare la città e guardare altrove.
Per tutto il tempo della narrazione, Luanda prende le sembianze di una donna. Se all’inizio questa donna viene definita come un’ “[a]mante aggrappata alla tua pelle. Appiccicosa. […] una puttana […] Devi liberarti di lei. Levartela di dosso”, ma “E lei, lei è sempre là. Luanda” (p.17), una volta ottenuto il passaporto il protagonista pare perdonarla.
Luanda. Non conosci il porto di Luanda. Non conosci la bellezza del mare che lambisce Luanda, l’odore salmastro, i soli sulla riva di Luanda […] La faccia bruciata di Luanda […] Non conosci l’amore, a Luanda. Non conosci le feste di Luanda (p. 18).
Dopo aver lasciato la città angolana, passando prima dal Belgio e poi dalla Francia, Gabriel si dirige in Svizzera, dove fa richiesta d’asilo, vivendo in dormitori dedicati ai migranti e spostandosi tra diverse città. All’interno di quei dormitori, Gabriel si chiude ancora di più in se stesso, sentendosi solo: “Non è solo una questione di temperatura esterna, l’inverno… è anche l’assenza di sguardi, di contatti, di parole” (p. 57). Trova sollievo solo quando un regista gli chiede di diventare l’attore protagonista di uno spettacolo teatrale, in cui recita la parte di un richiedente asilo. Lo spettacolo si intitola Casa, o come riconoscere un rifugiato? Il nome del protagonista è Mopaya, che significa straniero, esiliato nella lingua di Gabriel, ma che potrebbe essere tradotto letteralmente con colui che porta in sé l’altrove.
Solo a questo punto, complici il teatro e l’amore, l’identità di Gabriel viene non tanto svelata, ma finalmente acquisita: l’uomo può finalmente affermare il suo nome, perché riesce ad accettare sé stesso. “Ich bin Gabriel” (p. 87). Paradossalmente, però, la narrazione a questo punto passa dalla seconda alla terza persona. Gabriel diventa così un personaggio del libro, che oltre al teatro si dedica anche a Renata, di cui si innamora fin da subito. Tutto sembra andare per il verso giusto: Gabriel è coinvolto nel teatro, va a convivere con Renata e fa domanda per diventare infermiere. Quando, però, arriva la busta gialla contenente la lettera tanto attesa, quella del permesso di soggiorno, l’uomo scopre che gli viene negato. I membri della compagnia teatrale si indignano e promettono di aiutarlo, mentre Renata gli chiede di sposarla.
La parte dedicata al presente, viene narrata in prima persona da Gabriel stesso ed è in corsivo, come se la scrittura seguisse i flussi del suo pensiero. Non sappiamo come Gabriel sia riuscito a ottenere il suo permesso di soggiorno, ma nel presente della narrazione vive in Europa. Nel momento in cui scrive, Gabriel ha quarant’anni, è un infermiere psichiatrico, vive da solo e ha una figlia che vede solo di tanto in tanto. In questi capitoli Gabriel si lascia andare seguendo vari pensieri e considerazioni, tra cui l’elogio della lentezza e le emozioni che prova sapendo che Douna Loup sta scrivendo la sua storia.
A un certo punto, sebbene la scrittura resti in corsivo, la narrazione passa dal presente al passato: Gabriel inizia a raccontare quali sono le motivazioni che l’hanno spinto ad abbandonare il proprio Paese. Il suo capo, che definisce come un uomo d’azione afroamericano, viene implicato in una storia di traffico d’avorio. Gabriel, che non è bianco, né ricco, né dell’etnia giusta, sebbene non coinvolto, non ha altra possibilità che la fuga.
La narrazione, poi, volge di nuovo al presente. Gabriel sente molta nostalgia per il suo Paese natale e farvi ritorno diventa un pensiero costante. Il suo rapporto con l’Africa è diventato molto doloroso: ne sente la mancanza, cercando in tutti i modi di riavvicinarsene, ma quest’avvicinamento gli provoca un’infinita tristezza. Ad esempio, quando si reca a un’esposizione museale dedicata alla cultura africana si ritrova ad affermare “Venendo a Bruxelles per visitare il famoso Musée Royale de l’Afrique Centrale, non mi aspettavo un tale choc” (p. 77). O ancora, quando fa un viaggio in Senegal, dice “Io ho una paura irragionevole” di ricongiungersi a “quel passato che mi consuma”, consapevole che “nessun ragionamento terrà, quando sarò in Africa” (p. 81). Il viaggio in Senegal, per lui non è che un mezzo per “[addomesticare] la mia parte d’Africa” (p. 86), prima del vero viaggio in Congo.
La questione linguistica
Nel romanzo la questione linguistica rappresenta uno specchio dell’autodeterminazione identitaria di Gabriel. La lingua, infatti, spesso è un mezzo importantissimo che ci permette di affermare la nostra identità, perché, oltre a rendere possibile la comunicazione, ogni lingua veicola una determinata cultura, che ci rappresenta e in cui ci sentiamo “a casa”. All’interno di Mopaya – Colui che porta in sé l’altrove la lingua non è statica, ma arricchita di varie inserzioni alloglotte in diverse lingue. È interessante, quindi, andare ad analizzare come queste inserzioni si rapportino con l’identità del protagonista, creando dei giochi di allontanamento e di avvicinamento a determinati Paesi e culture.
Le prime parole straniere nel testo sono in portoghese, lingua parlata in Angola. All’inizio, Gabriel non capisce assolutamente nulla di questa lingua, ma col tempo impara determinate parole legate proprio alla questione identitaria. Ogni volta che nel testo è presente una parola in portoghese, infatti, essa vuole sottolineare l’identificazione di Gabriel con la gente locale e il posto in cui si trova. Si tratta di parole come adulino, velhos, o passaporte.
Nel testo, poi, sono disseminate parole congolesi, come calabash, safous, buanas, djellaba. Il testo, redatto in francese, fa spesso riferimento alla cultura del Congo, proponendo espressioni legate al mondo africano che Gabriel ha abbandonato geograficamente, ma non culturalmente. Attraverso determinate espressioni, il protagonista si sente più vicino alla sua terra natale, alla sua identità africana. Non è un caso, quindi, che quasi tutte le parole congolesi richiamino la cucina (calabash, afous) o il vestiario (djellaba).
Altre parole in lingua straniera sono quelle in svizzero tedesco. Il rapporto che Gabriel instaura con questa lingua gli conferisce particolare conforto. Difatti, per la prima volta dopo molto tempo, il protagonista riesce pian piano a sentirsi a casa, in una Berna che gli ha portato il teatro e l’amore. Per questo motivo, il narratore afferma che “Questa lingua straniera diventa tua” (p. 85). Quando Gabriel viene accolto in Europa, finalmente riesce a impossessarsi anche di una delle sue lingue. Ecco perché ci troviamo davanti a espressioni come tschüüüss, Schnee, Scwizerdütsch. E non stupisce nemmeno il rimando alla sua lingua natale:
Hai fatto grandi progressi in svizzero tedesco e scopri con sorpresa perfino di amare questa lingua. Stranamente, questo dialetto ti ricorda il villaggio, la lingua della tua infanzia. Una lingua grezza, senza struttura, senza garbo né menzogne. Una lingua che si parla con le budella, che si sputa quasi. Il francese e l’inglese non ti fanno provare la stessa cosa, sono lingue educate, diplomatiche, dietro le quali ci si nasconde facilmente. Lo svizzero tedesco è crudo, colpisce, parla con franchezza, odora di terra e cielo in collera, grida in fondo allo stomaco. (p. 84)
Cosa succede esattamente durante la Notte dei Botti? La forza narrativa di questo distopico, intenso e non semplice romanzo sta tutta nel raccontare il non descrivibile, nel dar voce a personaggi indefiniti, capaci di riferire come vero ciò che non lo è e viceversa. In una notte come tante si odono dei botti, le persone vengono deviate verso le autostrade e raccolte negli autogrill che ben presto si trasformano in centri di detenzione. Coloro che non subiscono questa sorte vivono nell’angoscia del dubbio, si inizia ad odiare apertamente chi prima si biasimava, si inizia a percepire chiaramente l’odore acre della paura, ma paura di cosa, di che? Un crescendo virale di violenza scatenata da alcune parole sentite e riferite, dal rumore dei botti. Una guerra tra poveri che un po’ vedono, un po’ hanno ascoltato e molto hanno immaginato. Un romanzo scritto tra il ’93 e il ’97 e pubblicato solo ora, una rosa profetica che annienta e inquieta Mirco Salvadori
Il 22 agosto “La notte dei botti” di Biagio Cepollaro è stato scelto da Fahrenheit come libro del giorno. La storica trasmissione di Rai Radio 3 lo ha presentato così: “Un romanzo profetico sulla notte della repubblica, scritto più di trent’anni fa, che resta profetico anche mentre vediamo quelle previsioni avversarsi. La scrittura visionaria di un grande autore che mescola l’alto e il basso, gioco col tempo e con lo spazio, moltiplica i punti di vista e cantilena le sue ripetizioni creando un’atmosfera chiusa e ossessiva”. Per chi non avesse potuto ascoltare la trasmissione, vi mettiamo a disposizione il podcast
Cristiano Ronaldo è giunto in Italia ma la casa editrice Miraggi c’informa che non è l’unico portoghese nato a Madeira (a Funchal per entrambi)ad essere presente a Torino. La bella operazione della casa torinese ha permetto a tutti noi di leggere un autore mancato qualche anno fa e di grandissimo talento, poco conosciuto dai lettori italici (e pochissimo tradotto). Testo da gustarsi davvero. Fu vincitore del Premio Pessoa 1994, comunque rifiutato.
Forse sono solo i poeti a possedere quello sguardo che riesce a illuminare il presente e, a volte di luce nera, quello che si appresta ad arrivare. Biagio Cepollaro, napoletano, ma da tempo residente a Milano, è un poeta; tra i fondatori dell’esperienza del Gruppo 93, successivamente – e su stimolo di Nanni Balestrini – decide di cimentarsi con la forma romanzo. Nasce così, nella seconda metà degli anni Novanta, La notte dei botti, dai primi anni Duemila disponibile solo in rete sul suo sito, oggi, finalmente, diventato libro cartaceo grazie alla Miraggi edizioni (pp. 143, euro 14).
Erano anni, quelli, in cui, come dice lo stesso Cepollaro nella nota posposta al testo, si annunciava «un ventennio politico che per alcuni di noi si profilava oscuramente come una notte lunga, la vera notte della Repubblica, un tunnel interminabile».
Si trattava, allora, di gettare lo sguardo in quell’abisso, utilizzando il solo strumento a disposizione del poeta, la scrittura. Ed è appunto quello che fa Cepollaro, il quale, però, la utilizza anche in una sorta di raddoppiamento. Quasi come in un gioco di specchi non è solo l’autore a scrivere il libro, ma anche il personaggio principale, non a caso chiamato lo Scriba, a registrare quello che vede ma anche i suoi sogni, i suoi incubi insieme a quelli altrui.
A un certo punto si convince di aver compreso quello che è realmente accaduto e cosa si prepara, il suo problema è comunicarlo agli altri, trovare una lingua in grado di farlo.
Il tutto mentre in bicicletta si allontana dall’autogrill dove è stato indirizzato e rinchiuso – insieme a tanti altri – dopo quella notte particolare e misteriosa, la «Notte dei Botti», in attesa di mitici accertamenti. Già, perché dopo quella notte segnata da esplosioni e boati, quella notte che alcuni chiamano della «Libera Espressione», sembra sia saltato ogni equilibrio, ogni forma di violenza si è scatenata, mentre gli elicotteri delle forze dell’ordine volteggiano, l’odio si impadronisce delle «brave persone» e si appunta contro ogni luogo antagonista, come il Centro di Nanna, Mommo, Singa o le librerie di quartiere. Alle spalle di tutto, poi, sembra ci sia un’organizzazione che vuole impadronirsi non solo del potere ma dell’intera vita, dell’intera esistenza dei cittadini.
Nella narrazione, emergono quelle caratteristiche che segnano ancora oggi la nostra esistenza: la frammentazione del lavoro, la flessibilità, l’autosfruttamento, per cui lavori di più e guadagni di meno, ma non ti ribelli e poi contro chi vuoi ribellarti se sei convinto che sei tu il padrone di te stesso, sono tuoi i mezzi di produzione? E allora il rancore, l’odio verso l’altro, verso il diverso che è sicuramente tutta colpa sua. È una storia nuova che assomiglia tanto a quella vecchia. «Solo che questa ci vuole convinti. Ci vuole giù con la testa piegata. Non basta più il prete non basta più la mamma. Ci vuole da soli a piegare la testa. Anzi ci vuole contenti di piegare la testa».
E se nel sogno dello Scriba arriveranno i Resistenti sui loro cavalli, quei mitici Resistenti che pare si siano radunati alla fine dell’autostrada dove lui si sta dirigendo pedalando senza sosta, nel suo incubo il mondo non ha più l’orizzonte.
Biagio Cepollaro, insomma, ha raccontato vent’anni fa una storia che continua a riguardare tutti e che, anzi, col passare del tempo sembra aver acquisito ancora più forza. Il tutto con una scrittura davvero particolare e poetica, ricca di simboli e di anafore. E di allitterazioni indimenticabili come: «Perché s’imboscano l’abbondanza». E alla fine il lettore può anche ritrovarsi come il Sadri che, leggendo i versi che lo Scriba manda continuamente non sa «se c’è un codice o sono le solite minchiate dei poeti».
[Pubblichiamo un estratto di Casamatta, un testo dell’avanguardia spagnola finora inedito in Italia. E’ ambientato tra i soldati al fronte della guerra tra Spagna e Marocco, una guerra coloniale spesso dimenticata, ma che ha conseguenze ancora oggi. Vi troviamo la vita militare di un esercito non efficientissimo, i “moros”, il fervore delle idee, progetti incendiari e dinamitardi, l’amore e il fascino per una donna rivoluzionaria dura, forte e coraggiosa, una rosa sensuale della rivoluzione, che costringe il protagonista, studente idealista mandato al fronte, a gettarsi nella mischia vera, e a diventare uomo. Qui , in un flash back, “Occhialini”, il protagonista, ha un incontro-scontro con lei, Angustias, la pasionaria che sta preparando un attentato.
José Díaz Fernández (1894 – 1941) fu attivista politico repubblicano già sotto la dittatura di Primo de Rivera, in seguito deputato socialista rivoluzionario e coinvolto pienamente in tutta la guerra civile spagnola, al cui termine fu esule in Francia, dove morì poco dopo. M.B.]
Pochi giorni dopo fu proclamato uno sciopero generale. Il calpestio delle pattuglie di cavalleria risuonava drammaticamente nel vuoto delle strade deserte. Gli operai, come formiche in ozio, entravano e uscivano a centinaia nel Centro per cercar notizie, per discutere e commentare la lotta che teneva sospesa e intimorita la città. I più estremisti, aizzati da Angustias, parlavano di usare le pistole contro la polizia. Invece Pascual Domínguez, in quella occasione, non era favorevole alla violenza perché sapeva che i sindacati non erano ancora pronti per quel tipo di lotta. Prendendo a pretesto alcuni licenziamenti, aveva dato il via allo sciopero solo per contarci e per dare una prova di forza. Tutti i suoi discorsi erano tesi a controllare quella fiera dalle molte teste scarmigliate che vibrava nei sudici sedili ogni volta che si accennava alla tirannia dei padroni.
«Daremo battaglia – mi diceva Domínguez – quando crederanno di averci intimorito.»
Angustias aveva fatto lega con elementi comunisti e anarchici, e alle spalle di Pascual Domínguez predicava il terrorismo. Una sera mi chiamò: «Occhialini, sei un vigliacco».
Credo di essere impallidito di rabbia.
«E tu sei un’imprudente, Angustias.»
«Sei un vigliacco. Pascual consiglia la calma perché sente la responsabilità, ma tu lo fai perché non hai coraggio.»
«Ne ho d’avanzo per tutto, anche per mandarti a quel paese una volta per tutte.»
«È quel che dico: un coraggio da ballerino di tango. Se no, dimostralo!»
«No: idiozie non ne faccio!»
«Ah che giovinezza assennata! Sei proprio un bravo figlio di famiglia!»
«Non farmi arrabbiare!»
«Vigliacco! Vigliacco! Scommettiamo che non ti azzardi a venire con me stasera?»
«Dove? Sarà qualche pazzia!»
«Alla filanda. Ci metterò una bomba.»
«Fallo tu.»
«Lo farò, certo.»
«Manderai tutto all’aria!»
«Meglio! Voglio sangue, fuoco, morte!»
L’incendio, Angustias l’aveva negli occhi. Sembrava che di lì cominciasse a bruciare.
«Ma non spaventarti! Io mi divertirò un sacco. Il panico passerà di casa in casa, farà svenire le borghesucce e farà tremare quei ciccioni che la sera escono a passeggiare sotto la protezione delle autorità e delle forze dell’ordine.»
«Così non otterremo mai niente!»
«Non è vero, Occhialini. La nostra forza sta nel non avere niente da perdere.»
E poi, con una voce dal suono dolce, una voce che mi infondeva il veleno dell’eroismo inutile: «Non devi fare proprio niente: solo venire con me».
«No. Lo farò io, da solo.»
«Io! Io! Voglio questo piacere nella mia vita. Voglio distruggere qualcosa con le mie mani. Allora, verrai?»
«Angustias!»
«Correre questo pericolo ci unirà per sempre.»
«Verrò.»
«Grazie. Domani, alle otto di sera, aspettami nel bar dell’altro giorno. Vestiti in un altro modo, come un artigiano col vestito della festa.»
«Ma bisogna preparare la fuga.»
«Ci penso io. Ho anche i soldi.»
Meditai seriamente di cercare Pascual Domínguez e raccontargli tutto. Ma in me era più potente la promessa di Angustias di unirsi a me con quel tragico segreto. E poi, l’idea che lei mi considerasse un vigliacco e indovinasse la mia debolezza interiore mi lubrificava l’animo fino a renderlo disposto all’attentato. Ci rimasi abbastanza male quando mi resi conto che il mio spirito era caduto dalla vetta delle idee nel vortice della passione erotica.
(…)
Presi un taxi e mi feci portare al bar dove avevamo appuntamento. Non erano ancora le otto, ma Angustias era già lì, vestita da operaia… Con un bambino in braccio? Sì, con un bambino in braccio.
«Bravissimo, Occhialini! Bravissimo! Adesso sì che sei uno dei nostri!»
«Ma… e il bambino?»
«Il mio bebé. Guarda.»
Mi avvicinò il fagotto. Era una bambola avvolta in una copertina di lana.
«Le mie bambole dovevano servire per qualcosa di serio» mormorò Angustias sottovoce.
«E la cosa?»
«Qui, nella coperta. Basta piegarla. Ma è dannatamente pesante.»
«Dovremo andare in taxi.»
«È qui davanti all’uscita. Il conducente è un compagno di assoluta fiducia. La fabbrica è circondata dalla Guardia Civil che protegge i crumiri. Dirò che sono la moglie di uno che lavora nel turno di notte e ho bisogno di parlare con lui. A te non ti lasceranno passare, ma io col bambino non faccio nascere sospetti. Il difficile è entrare, accendere la miccia e uscire in dieci minuti.»
«Quanto dura la miccia?»
«Un quarto d’ora.»
«E allora io…?»
«Devi distrarre le guardie. Cerca di metterti in modo da non essere facilmente riconoscibile. Ieri ho fatto un sopralluogo: non c’è molta luce.»
Parlava con una freddezza indescrivibile. Chissà quali drammatiche esperienze avevano temprato il carattere di Angustias per farla stare impassibile con la morte in braccio! Quella sera la morte era travestita da neonato e sarebbe uscita dal corpo di una donna anarchica come un mostro che vomita delitto e devastazione. Eppure, chissà, quel tremendo figlio di Angustias, cullato sul suo petto intatto, avrebbe potuto essere il Messia dell’umanità futura.
«Andiamo!»
Uno studente universitario borderline, una coppia di truffatori tarantiniani, un malavitoso d’alto bordo e un professore ex-sessantottino sono i protagonisti di una vicenda che si pone a metà strada tra un noir atipico e una commedia nera, in cui la violenza e la morte sono presenti senza mai diventare del tutto esplicite.
Ambientato tra le periferie torinesi e le residenze collinari di una borghesia il cui stile di vita sembra ormai coincidere quasi totalmente con quello della criminalità organizzata, il breve romanzo d’esordio di Massimo Anania può costituire una lettura estiva piacevole e disincantata.
L’autore, nato in una nebbiosa Torino nel gennaio del 1975, vive attualmente in Veneto, dove oltre a lavorare in una grande impresa si occupa di arte e letteratura, e sembra trasfondere alcune sue caratteristiche comportamentali nel personaggio principale, lo studente tiratardi che sembra obbligarsi ogni notte ad attendere l’alba sperando che questa sia sempre più lontana. Notte che non sempre, come nella migliore tradizione del noir oppure della letteratura fantastica, porta con sé consiglio.
Notte che, anzi, può nascondere inganni e incontri con demoni meschini, destinati a trascinare i nottambuli non troppo scaltri in catene di eventi da cui risulta poi difficile uscire senza conseguenze. Notte buia, ma non tempestosa, e piuttosto confusa: soprattutto quando un poco sapiente cocktail di cocaina e whisky può far perdere il poco ingegno che si ha a disposizione.
Una storia assai poco politically correct in cui l’attrazione sessuale gioca un ruolo non secondario. Un’attrazione sensuale e ambigua, destinata ad ingannare più che a soddisfare nel momento del suo fisico realizzarsi.
Un’avventura notturna le cui conseguenze saranno ri-governate da una ragione malavitosa che, in un mondo dominato e colonizzato dal feticcio denaro, non è in fin dei conti peggiore di quella contenuta nel conformismo dominante. All’interno di vicende che, nonostante alcune smagliature nella trama, spesso sono narrate con un linguaggio cinico e, a tratti, visionario.
Cosa succede all’essere umano quando, messo ai margini della società, prende coscienza dell’irreversibilità del suo stato? Dopo Voi, onesti farabutti, Simone Ghelli torna a parlare di abbandono e resistenza quotidiana in una chiave più intima e privata, dando voce a dieci esseri umani, eroi in minore che, con dignità e fierezza, condivideranno le loro storie, lasciando a noi lettori la scelta di scoprire le loro “chiamate mai risposte”.
La prosa di Ghelli, con il suo andamento piano e sapido, riesce a scavare dentro ognuno di noi estraendone sensazioni e ricordi che non abbiamo vissuto, ma ci si presentano vivi come e più dei nostri. I personaggi e le situazioni le conosciamo già, in qualche modo ci hanno toccato, che sia un parente “particolare”, una vecchia casa di famiglia che cade a pezzi sui ricordi che vi sono racchiusi, una difficoltà quotidiana o di relazione, un animale domestico sofferente per cui “bisogna” fare qualcosa, e così via. Ci troviamo coinvolti con delicatezza, ma senza riguardi. Ci si commuove e ci si arrabbia, si resta anche frustrati.
Si resiste, appunto. Si reagisce. Siamo noi, e sono così quelli che ci circondano. O meglio potremmo essere noi, come ci piacerebbe riuscire a essere, almeno a volte.
Se la fortuna di un autore è quella di essere letto e riconosciuto nel suo valore, che tale approvazione arrivi tardi o presto è, probabilmente, solo un problema umano e non della letteratura. Fino a qualche tempo fa, il nome di José Diaz Fernandez era sprofondato nel dimenticatoio, prima di tutto nel suo paese, la Spagna, in particolare durante il franchismo. Scrittore dell’esilio e politicamente schierato nell’area socialista, come molti altri della sua generazione (nacque nel 1898 a Salamanca e morì in esilio a Tolosa nel 1941, mentre cercava di scappare a Cuba) a poco più di vent’anni si trovava già tra le file dell’esercito spagnolo di stanza in Marocco, a sua volta in piena insurrezione contro Spagna e Francia, nella cosiddetta «guerra del Rif». Alacre attivista, più volte imprigionato per le sue posizioni politiche, scomparve a soli 43 anni, lasciando centinaia di articoli e reportage sulle battaglie coloniali e sulla necessità di superare lo stato classista e corrotto del periodo dittatoriale che vedeva al comando Primo de Rivera.
Col passare degli anni, ormai, erano rimasti soltanto gli addetti ai lavori a ricordarsi di Fernandez, a rammentare certo la sua presenza nel mondo delle lettere spagnole del primo Novecento, senza però occuparsi più del dovuto della sua opera, o invitare il pubblico ad una sua riscoperta. Negli anni ’70, complice anche il clima sociale del tempo, il suo nome è riemerso dopo più di cinquant’anni di buio, i suoi scritti sono tornati pian piano ad essere letti e, da allora, il nome di José Diaz Fernandez è legato ancora più indissolubilmente ad una letteratura di consapevolezza sociale e di impegno civile.
Marino Magliani e Riccardo Ferrazzi hanno scelto di tradurre in italiano, per la prima volta, il libro più noto e forse il più importante che la penna di Fernandez abbia mai prodotto: El blocao, uscito nel 1928 e molto apprezzato già ai suoi tempi; il titolo italiano del romanzo è Casamatta, edito da Miraggi nel 2018 per la collana Tamizdat e contiene, oltre all’introduzione dello scrittore Ignacio Martinez de Pison, una serie di articoli che Fernandez stesso scrisse come anticipazioni al testo. Casamatta racconta con la precisione che contraddistingue lo stile cronachistico dell’autore, le angoscianti atmosfere vissute dai soldati all’interno di un fortino, durante l’ennesima campagna coloniale spagnola in Marocco e le sensazioni contrastanti di un giovane ventenne mandato a morire come carne da macello. Le parole di Fernandez sembrano descrivere a perfezione le atmosfere sospese di tutte le guerre del mondo, tanto nella loro ingiustizia quanto nella loro inspiegabilità e ci riescono soprattutto grazie alla loro forma asciutta, quasi di reportage, che contrariamente a quel che si potrebbe pensare, nulla tolgono alla consistenza del testo.
I gesti automatici, la fame, la disperazione, la violenza, le tensioni represse che esplodono d’un tratto senza preavviso: José Diaz Fernandez osserva e riporta sulla pagina, senza troppi orpelli e con grande lucidità, l’atmosfera di esasperazione latente che aleggia nel regime di guerra; che ci si trovi per strada o all’interno di un fortino, il prima e il dopo non esistono più né c’è spazio per azioni eroiche o aneliti di fiducia nell’umano o nel gesto individuale. L’agguato della morte ad ogni angolo è un dato certo e ineluttabile, ma anche nel far emergere questo perenne allarme, lo stile di Fernandez non ha bisogno di servirsi di pirotecnie linguistiche. Il suo è un periodare moderato che non desidera con questo edulcorare le vicende ma che, al contrario, suona come una forma umana di pudore nei confronti della nauseante farsa della guerra, delle sue violenze perpetrate, dell’impunità di tutti gli atti bellicosi sopravvenuti in ogni angolo del mondo.
Quella che Magliani e Ferrazzi hanno fatto in italiano è una traduzione invitante, ritmata, precisa, che sa restituire amabilmente lo stile proprio di Fernandez, narratore di razza ma anche giornalista, attivissimo sin dai primi anni della sua gioventù, abituato dunque alla chiarezza formale e all’ accuratezza del racconto. Fernandez è una penna socialmente sensibile che sulla guerra ispano-marocchina scrisse oltre duecento articoli, pubblicati sia dalla stampa locale che da quella nazionale, oltre che su riviste molto note ai tempi come Revista de Occidente o El Sol. Nella sua breve vita, lo scrittore non si limitò a fare cronache e resoconti di guerra, e scelse con forza di non disgiungere mai la propria passione letteraria dall’attivismo politico. Letteratura e vita dunque, unite in un cammino fraterno, onesto, nessuna delle due indifferente all’altra, l’una può esistere soltanto in presenza della sua metà: anche per questo, la traduzione di un testo così coraggioso ed esemplare, risulta una scelta significativa che invita a riflettere sui tanti ruoli che la letteratura può avere.
Per Fernandez il protagonista della vita e quindi dei suoi scritti, è il popolo, con le sue rivendicazioni di libertà e giustizia, la quotidianità dolorosa, la lotta per i diritti, le disparità sociali. Nella sua attività scrittoria, Fernandez infatti non aveva mai fatto mistero del suo modo di intendere la letteratura e della necessità di riportarla a quote più umane e solidale. Non una letteratura di passatempo, ma piuttosto di consapevolezza, di verità, di coscienza civile. In completo contrasto con la nutrita compagine di autori estetizzanti del suo tempo, per Fernandez il mero formalismo, la sola attenzione al linguaggio e agli aspetti estetici dell’opera, sono un fiasco intellettuale, una vera e propria frode. Quella di Fernandez è una letteratura che non può non compromettersi: essa si affaccia alla finestra, si spende, si consuma, scende per le strade: non può limitarsi a osservare la realtà dal rifugio vigliacco dei privilegi.
Usiamo cookie per garantirti un servizio migliore.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.