fbpx
Lorenzo Bartolini: quando succede questo, son felice! – Dialogo con Dimitri Ruggeri

Lorenzo Bartolini: quando succede questo, son felice! – Dialogo con Dimitri Ruggeri

 

Dimitri Ruggeri dialoga con Lorenzo Bartolini, artista che fa della parola il suo mestiere.

D.R. Come mai hai avuto la necessità di “emancipare” la poesia portandola a teatro?

L.B. Urca! No, no. Io alla Poesia non ho fatto niente.
La Poesia è un’anziana, elegante signora millenaria che non ha assolutamente bisogno di emanciparsi. Sono stato io ad aver bisogno di lei.
A un certo punto mi sono trovato a scrivere diverso. A scrivere in versi.
Faccio teatro-canzone o canzone-teatro, a seconda degli spettacoli, da 15 anni. Prima omaggiando Giorgio Gaber e poi con spettacoli originali con il duo Formazione Minima in cui canto e recito.
Poi, dal punto di vista della scrittura, ho messo per un po’ da parte le canzoni e ho cominciato a scrivere poesie.
In realtà me l’hanno detto che erano poesie: io avevo molta paura a chiamarle così.
A un certo punto, nel 2015, mi son preso la responsabilità di quello che stavo facendo e ho costruito e cominciato a proporre il mio primo spettacolo di teatro-poesia dal titolo “Anche se”.
Mi presentavo alla mia piccolissima fetta di pubblico e a un pubblico tutto nuovo con una forma d’arte non ancora sviluppata in Italia. L’ho fatto mettendo, in qualche modo, le mani avanti. Per questo “Anche se”. Anche ora non siamo in tanti a fare questo tipo di spettacolo.

Mi ha insegnato
Che non si porta
il rancore.
Verso quelli
che gli vuoi bene
non si porta.
T’arrabbi
sì,
sbatti gli sportelli
della cucina,
sì,
le porte,
fai gli urli
forte,
sì,
ma il rancore
non si porta
verso quelli
che gli vuoi bene.
Non si porta
perché
pesa troppo.
Che non c’è
bisogno
di fare il muso.
Si porta
il perdono.
Senza dir niente.
Senza tante
parole.
Che il voler bene
si fa
più che
si dice.

Questo
m’ha insegnato
la Leonarda,
la mia mamma.
E non me l’ha
mai detto.

D.R. Nei tuoi spettacoli, il teatro è solo un luogo fisico oppure influenza anche il linguaggio/struttura della rappresentazione?

L.B. Il teatro per me non è mai solo un luogo fisico. Anzi. Il teatro per me è innanzitutto una relazione fra persone in ascolto. Uno spettacolo si fa sempre insieme. Si può far teatro in un prato in montagna se c’è un pubblico che ha voglia di ascoltare e un attore che ha voglia di darsi. Esiste una scenografia migliore?

D.R. Il teatro si compone di spazio, tempo, gesti, corpo e di molte altre discipline. Come strutturi i tuoi spettacoli di Poesia? Qual è il processo creativo? Ti avvali di una regia, sceneggiatura o cosa?

L.B. Parto sempre dalla poesia. Poi costruisco un monologo che la anticipi, che possa preparare il pubblico alla miglior fruizione di quel testo. Il monologo è al servizio della poesia. Il tutto sta dentro a un discorso più ampio, a una narrazione che lega: c’è una sorta di drammaturgia. Non è un semplice reading, dunque. L’alternanza di monologhi e poesie mi permette, poi, di utilizzare ritmi differenti al fine di rendere lo spettacolo più dinamico.

D.R. Raccontaci qualche aneddoto che ti ha particolarmente segnato in questo percorso.

L.B. Uno su tutti. Spettacolo all’aperto, d’estate, nel giardino di una villa contadina sui colli romagnoli.
Scenografia: le mie poesie appese a un filo teso fra due alberi; sullo sfondo, antico monastero diroccato, in lontananza, illuminato da una luna splendida.
Faccio lo spettacolo. Pubblico caloroso ed entusiasta. Anche io felicissimo.
Una ragazza mi chiede se può “rubarmi” una poesia. I fogli sono per terra, sull’erba. Su quello che era il mio palco.
Altre persone, vedendola raccogliere il testo, si accalcano per raccogliere a loro volta.
Mi portano via tutte le poesie: rido!
La prima ragazza torna da me e mi chiede se può ricontattarmi via mail. Le dico: “Certo, con piacere!”
Da quel giorno comincerà una collaborazione che porterà i miei testi a essere studiati alla Duke University, negli Stati Uniti, da più di cento studenti per il corso di italiano di primo e secondo grado. Poi si è fatto anche l’incontro con l’autore via skype: un’esperienza incredibile che ancora mi imbarazza e mi emoziona.

D.R. La tua esperienza nei poetry slam si può dire che è ritornata utile per maturare questo percorso o lo hai intrapreso da prima?

L.B. Io facevo teatro-poesia prima di partecipare a uno Slam. Il poetry slam è una forma d’arte affascinante e complessa. Molto utile a chiunque voglia salire su un palco e voglia scrivere testi da recitare. A me è servita tanto. Lo Slam ti costringe a ritmi e tempi che ti permettono di comprendere quanto un tuo testo sia, più o meno, efficace. Scrivere a voce alta è molto difficile. Le parole dicono quello che vogliono, non quello che vogliamo far dire loro. Il Poetry Slam è bello per questo. Ti ridimensiona. Ti costringe per poi, eventualmente, darti i mezzi per imparare a liberare le parole a voce.

D.R. Cosa ti ha fatto decidere di pubblicare “Senti cosa ho scritto”? Sono testi scritti per essere rappresentati “vocalmente” nei reading?

L.B. In realtà non avevo mai pensato alla pubblicazione. I ragazzi di Miraggi mi hanno contattato e chiesto se potesse interessarmi. Ho tergiversato un po’. Poi, dopo un anno di lavoro sui testi che già avevo, è uscito il libro. Il libro è diviso in tre sezioni a seconda della lunghezza. E’ un libro che finisce. Per capirci: nell’ultima sezione ci sono haiku. A parte questi, tutti gli altri testi sono scritti per essere detti. Sono testi per il mio teatro-poesia. Hanno il ritmo della mia voce, del mio recitato.

D.R. Cosa intendi quando si parla in generale di “performance” poetica o poesia performativa?

L.B. Ci sono tanti e diversi modi di dire poesia. Io li intendo tutti. A me interessa soprattutto la bellezza. Stimo performers molto diversi fra loro. Faccio alcuni nomi, in ordine sparso: Mercadini, Petrosino, Agrati, Sandron, Tricarico, Fabiani, Burbank, Miladinovic, Gironi, Balestra, Racca, Monti, Bravuomo, Cancian, Savogin, Di Genova, Garau, Socci, Catalano.
Sono poeti performers distanti nella scrittura e nel modo di stare sul palco.
Quello che mi importa è la relazione. E’ l’effetto emergente della relazione messa in atto con parole belle. Quando succede questo, son felice!

*
Lorenzo Bartolini scrive canzoni, monologhi e poesie. Dal 2004 è cantattore dei Formazione Minima, duo di teatro-canzone.
Fa spettacoli di teatro-poesia in solitaria o in compagnia. Fa monologhi e reading. Tiene corsi di Scrittura A Voce Alta. Hanno inserito le sue poesie nel programma di studi di Lingua Italiana alla Duke University (USA), Department of Romance Studies, Fall 2016.
Ad Aprile 2017 è uscito il suo primo libro di poesie, “Senti cosa ho scritto”, per Miraggi Edizioni. Nel 2018 è relatore al Convegno “Crescere attraverso il Teatro” dedicato a Gianfranco Zavalloni. Ha una rubrica su YouTube dal titolo “ESPRESSO POESIA”.

Articolo originale qui: https://slamcontempoetry.wordpress.com/2019/06/06/lorenzo-bartolini-quando-succede-questo-son-felice